International Kayak Enza 2003

Programma

International Kayak Enza 2003

Fiume Enza - Vetto - 40' edizione

3 - 6 aprile 2003

Mancano

Giovedì 3 aprile 2003

Ore 21 "serata luna rossa".

Partecipazione alla serata dei protagonisti dell'avventura italiana con il team PRADA alla Coppa America. Proiezione di filmati.

Degustazione di prodotti tipici.

Venerdì 4 aprile 2003

Ore 9 - 12 " conoscere l'Enza" Gita guidata sull'Enza con guide naturalistiche; invito rivolto alle scuole medie della Val d'Enza. Dimostrazione di canoa, con possibilità di prova pratica.

Ore 15 Apertura della mostra dei disegni realizzati dalle scuole per il concorso "Il fiume e la sua gente" (continua anche il 5 ed il 6 aprile) per l'ideazione del manifesto della manifestazione.

Ore 19 Festa della birra - happy hour. Apertura stand gastronomici. Animazione e musica.

Ore 21 Concerti di musica dal vivo con i gruppi della Montagna Reggiana

Sabato 5 aprile 2003

Ore 9 - 12 "conosciamo l'Appennino" Visita guidata al parco dell'Alto Appennino Tosco Emiliano.Visita guidata ai castelli matildici.

Ore 13 - 16 Gara Internazionale di canoa "sprint" Trofeo ,1' Edizione.

Ore 17 Festa della birra - Happy hour Animazione con musica.

Ore 19 Cena con specialità tipiche (polenta ecc.). Premiazione della gara "sprint".

Ore 21 Spettacolo di cabaret con Sergio Sgrilli (direttamente da Zelig)(Spettacolo a pagamento).

Domenica 6 aprile 2003

Ore 8 in poi - Piazza del municipio:

Rappresentazione di scene di vita dell'epoca matildica.

Premiazione del concorso di pittura.Cottura di una forma di Parmigiano Reggiano. Stand per la vendita del formaggio e di altri prodotti tipici, anche artigianato locale. Mostra - Mercato biologico. Stand gastronomici con possibilità del pranzo con prodotti tipici. Animazione e musica. Cori di Montagna

Ore 12 Ristorante di prodotti tipici aperto.

Ore 13 Gara Internazionale di Canoa 40' edizione (Vetto - frantoio, tratto classico).

Ore 17 premiazione gara di canoe.

Per l'intera durata della manifestazione: stand promozionale delle attività economiche e delle iniziative turistiche del Comune di Vetto.


Disponibilità di area camping con servizio di doccia calda e toilette.

Disponibilità di parcheggio per camper .

Servizio informazioni per ricettività

  • a) alberghiera
  • b) bed and breackfast
  • c) agrituristica
  • d) appartamenti/residence.
Il suddetto programma potrà essere soggetto a variazioni o aggiustamenti.
Il Canoa Club Val d'Enza2, in collaborazione con le associazioni di volontariato e sportive del Comune, l'Amministrazione Comunale di Vetto, la Comunità Montana dell'Appennino Reggiano e la Provincia di Reggio Emilia organizza nel periodo dal 3 e 6 aprile 2003 la 40' edizione della gara internazionale di Canoa fluviale, specialità discesa distanza classica e la 1' edizione gara sprint, alle quali parteciperanno tutti i più forti specialisti mondiali e la maggior parte delle nazionali europee.
Con l'edizione di quest'anno, si vuole invertire la tendenza degli ultimi anni e quindi ridare il giusto risalto a questa manifestazione sportiva e far "riscoprire" Vetto e la Val d'Enza, cercando di mostrare gli aspetti caratteristici che riportino la vallata dell' Enza ad essere meta di escursioni turistiche. L'evento sotto l'aspetto tecnico ha le caratteristiche di una vera e propria " prova generale" in vista dei campionati mondiali che si disputeranno nel prossimo mese di giugno negli Stati Uniti.
Le gare che si svolgeranno saranno 2 e precisamente: · Sabato 5 aprile la 1'edizione della gara internazionale " Sprint" · Domenica 6 Aprile la 40' edizione della gara internazionale Vista l'importanza dell'avvenimento agonistico e la partecipazione dei più forti specialisti mondiali, oltre alle televisioni locali, anche la RAI ha assicurato la copertura televisiva e la trasmissione di un'ampia sintesi di entrambe le gare.

 
All'interno della manifestazione, saranno realizzate le seguenti iniziative:
L'organizzazione della manifestazione vedrà coinvolte circa 200 persone che rappresenteranno tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio del Comune di Vetto. Sarà realizzata una campagna pubblicitaria mirata per raggiungere tutti gli scopi prefissati, vale a dire il rilancio della manifestazione sportiva, la riscoperta di luoghi turistici d'interesse storico naturalistico, utilizzando oltre ai normali sistemi d'affissione e volantinaggio, anche le radio e le televisioni locali garantendo una diffusione pressoché totale in tutta l'Emilia e di buona parte della Lombardia e del Veneto. Dell'intera manifestazione, evidenziando oltre all' aspetto sportivo anche quello turistico/naturalistico e quello della solidarietà, l'organizzazione darà la più ampia informazione ai quotidiani, a riviste specializzate ed a reti televisive a diffusione locale e nazionale.

1° Concorso di pittura "il fiume e la sua gente"

Art. 1 Il Canoa Club Val d'Enza2 con il patrocinio del Comune di Vetto, della Provincia di Reggio Emilia e la Comunità Montana Appennino Reggiano indice ed organizza:
1° CONCORSO DI PITTURA DAL TITOLO " IL FIUME LA SUA GENTE"
Art. 2 Il concorso ha lo scopo di selezionare e premiare l'opera che diverrà il manifesto ed il logo ufficiale della 40' edizione della gara internazionale di canoa fluviale che si svolgerà sul fiume Enza nel periodo dal 3 al 6 aprile 2003.
Art. 3 Al concorso sono ammessi a partecipare tutti gli alunni delle scuole elementari. Ogni plesso scolastico con un numero inferiore a 50 alunni può presentate massimo 3 opere. Mentre i plessi scolastici con più 50 alunni possono presentare massimo 5 opere. Per la presentazione di eventuali opere aggiuntive occorre richiedere l'autorizzazione preventiva all' organizzazione del concorso.
Art. 4 Il concorso prevede l'esecuzione di opere a tecnica libera che rientrino nelle seguenti misure : formato A3 - cm .42 x 29,7 Art. 5 Le opere dovranno portare sul retro il nome e cognome dell' alunno ed i dati identificativi della scuola.
Art. 6 Le opere devono pervenire inderogabilmente entro il 15 febbraio 2003 alla segretaria del Concorso: Canoa Club Val D'enza2 - Segreteria concorso di pittura C/o Comune di Vetto - piazza Caduti di legoreccio,1 - 42020 Vetto. Per la spedizione farà fede il timbro postale. Le opere diverranno di proprietà del Canoa Club Val D'Enza2 che provvederà al suo utilizzo come previsto dall'art7.
Art. 7 Il concorso è dotato dei seguenti premi: 1° Classificato premio Buono acquisto di € 1.500 - 2° Classificato premio Buono acquisto di € 1.000 - offerto da Antica Trattoria del Sole - 3° Classificato premio Buono acquisto di € 500 I vincitori del concorso dovranno obbligatoriamente destinare almeno il 50% del premio in beneficenza, la restante parte dovrà essere utilizzata per l'acquisto di materiale didattico per la propria scuola. Il Canoa Club Val d'Enza2, inoltre, indirà un'asta nella quale saranno offerte tutte le opere, che hanno partecipato al concorso. Il ricavato dell'asta sarà devoluto in beneficenza a favore del G.A.O.M. (Gruppo Amici Ospedali Missionari) ed Emergency. Altri eventuali premi, consistenti in materiale didattico potranno essere istituiti dalla organizzazione in collaborazione ad aziende private.
Art. 8 Le opere saranno giudicate da apposita giuria altamente qualificata il cui operato è inappellabile e insindacabile.
Art. 9 le opere saranno esposte nella sala polivalente di Vetto dal 30 marzo 03' fino al 30 aprile 2003. L'allestimento della mostra è affidato ad una apposita commissione. I premi saranno assegnati durante la cerimonia di proclamazione dei vincitori che avverrà alle ore 11,00 del 6 aprile in piazza Caduti di Legoreccio a Vetto .
Art. 10 L'organizzazione si riserva la facoltà di aggiungere, variare e modificare qualsiasi articolo del presente bando Regolamento e di spostare la data della manifestazione in caso di fondati motivi (nel qual caso i partecipanti saranno tempestivamente informati).
Per quanto non previsto nel presente Regolamento sarà devoluta ogni competenza all'Ente organizzatore.

Per informazioni inerenti il concorso: Chiara Tosi - cel. 349/ 5367648 Enrico Novembrini - cel. 348/7276120 fax 0522/815.694